Gratitudine, risposta di vita

Dal 3 al 5 gennaio si svolge a Roma il Convegno nazionale promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni. Il tema della tre...

CEI: Un tempo di enorme responsabilità

Nel contrasto alla diffusione del coronavirus, l’estensione a tutto il Paese delle misure restrittive, decise dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il decreto...

Coronavirus: la posizione della CEI

È in vigore un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a definire in modo unitario il quadro degli interventi per arginare il rischio...

Una cultura alternativa

Un clima fraterno e cordiale ha animato i lavori del Consiglio Permanente, riunito a Roma dal 20 al 22 marzo 2017, sotto la guida...

È tempo di una “ecologia integrale”

Messaggio per il 1° maggio «Il dato prevalente è che il lavoro in Italia manca». Parte da questa constatazione il Messaggio per il 1° maggio...

Bagnasco: nessun muro può fermare i migranti

"Non c'è nessun muro che possa fermare questa marcia, non possiamo pensare di fermare la marcia dei popoli soprattutto dal sud verso il nord...

CEI, IL 18 SETTEMBRE COLLETTA IN TUTTE LE CHIESE

Stanziato un milione dall'otto per mille in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Umbria, nel Lazio e nelle Marche   La Presidenza della Conferenza dei...

115 nuovi progetti di sviluppo con i fondi dell’8xmille

Sono 115 i progetti finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo della CEI. L’importo totale dello stanziamento, che proviene...

Immigrati, la risposta della Chiesa

Consiglio Permanente, il Comunicato finale Il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, la risposta delle diocesi italiane in merito all’accoglienza dei richiedenti asilo...

CEI: Una Chiesa di terra e di cielo

Viviamo una situazione gravissima sul piano sanitario – con ospedali sovraffollati, personale sanitario esposto in prima linea – come su quello economico, con conseguenze...