Dio ha tanto amato il mondo

DIO HA TANTO AMATO IL MONDO Kaire n.30 del 29/09/2014 di Francesco Schiano Sabato 13 settembre la Chiesa di Maria Ss.Addolorata in Ischia Ponte ha ricevuto la...

«Nella Chiesa, sguardo di Cristo!» – Discorso del vescovo Pietro per...

Nella Chiesa, sguardo di Cristo! Discorso del vescovo Pietro per l’inizio del nuovo Anno Pastorale Chiesa Cattedrale, 21 settembre 2015 Carissimi fratelli e sorelle, è bello, in questo...

Buon compleanno Kaire!

Messaggio del Vescovo Pietro ad un anno dalla nascita del settimanale diocesano Kaire Nel Messaggio di Natale dello scorso anno, nel salutare con gioia la nascita del settimanale diocesano di Ischia, affidavo al neonato giornale tre possibili obiettivi che mi piace qui riassumere con tre parole: vangelo, fraternità e speranza. Innanzitutto: vangelo! «Sarà - scrivevo - a servizio della rievangelizzazione della nostra isola e di quanti, numerosi, ogni anno la visitano per un tempo di cure e di riposo». Il vangelo è il nostro tesoro e la vera ragion d’essere della comunità cristiana. Per questo la nostra piccola Chiesa vuole provare a portare la bella notizia anche attraverso la carta stampata! Scrive Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium: «Tutti hanno il diritto di ricevere il Vangelo. I cristiani hanno il dovere di annunciarlo senza escludere nessuno, non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un banchetto desiderabile» (15). Kaire, in quest’anno, ha cercato di farlo! E mi sembra che lo abbia fatto non soltanto nei contenuti, proponendo di volta in volta un commento alla Parola della domenica, riportando il messaggio del papa e del vescovo oppure presentando questo o quel testimone della fede ma, direi, anche nella forma: vale a dire con uno stile umile e pacato, cercando di raccontare le cose sempre in maniera garbata e rispettosa. In un mondo sempre più aggressivo e violento c’è una levità che deve connotare il nostro modo di porci anche nell’arena mediatica! ...

Mercoledì delle Ceneri – le parole di Mons. Lagnese

Mercoledì 17 febbraio, mercoledì delle Ceneri, S.E. Mons. Lagnese, Amministratore Apostolico della diocesi di Ischia, non potendo essere presente in Cattedrale durante la santa...

VIENI FUORI!

Messaggio del vescovo Pietro per la Pasqua del Signore 2017   “Il Signore è davvero risorto. Alleluia!”: così annuncia la Chiesa nel giorno più santo dell’anno....

Parole di benvenuto del Vescovo Pietro al primo giorno dell’VIII Convegno

Eccoci, carissimi fratelli e sorelle, all’VIII Convegno della Diocesi di Ischia. Il mio benvenuto ad ognuno di voi e grazie a tutti voi per aver...

Parole di saluto alle autorità di S. E. Mons. Pietro...

         Illustrissimo Signor Sindaco del comune di Ischia, ing. Giuseppe Ferrandino, illustrissimi Sindaci dei Comuni della diocesi di Ischia e di Vitulazio, gentilissime Autorità...

Saluto di Ringraziamento di S. E. Mons. Pietro Lagnese ...

Capua, sabato 23 febbraio 2013 Carissimi fratelli e sorelle,   il Santo Padre Benedetto XVI, nel giorno della memoria liturgica di sant’Agata, vergine e martire, patrona della...

«Dove saremmo noi senza l’aiuto di San Giovan Giuseppe della Croce?...

5 marzo 2017 Dies natalis di San Giovan Giuseppe della Croce   Omelia del vescovo Pietro I Domenica di Quaresima - Anno A   «Gesù fu condotto dallo Spirito nel...

«IN ASCOLTO DEL FIGLIO AMATO». Il vescovo nell’omelia della II domenica...

II domenica di quaresima. Messa del Vescovo Pietro in Cattedrale Seconda Domenica di Quaresima (1°marzo), tradizionalmente legata alla lettura del Vangelo della Trasfigurazione, quasi a...