«Nella Chiesa, sguardo di Cristo!» – Discorso del vescovo Pietro per...
Nella Chiesa, sguardo di Cristo!
Discorso del vescovo Pietro per l’inizio del nuovo Anno Pastorale
Chiesa Cattedrale, 21 settembre 2015
Carissimi fratelli e sorelle,
è bello, in questo...
NOI SIAMO MEMBRA VIVE DEL CORPO DI CRISTO
Se c’è un luogo, una contrada, un tempio dove batte forte la devozione per la Madonna della Libera sulla nostra isola questi è senz’ombra...
PRIMA STAZIONE QUARESIMALE A BARANO-SERRARA FONTANA: «Lontani dal Signore c’è solo...
La prima Stazione quaresimale con il Vescovo nel decanato di Barano-Serrara Fontana
Sabato 21 febbraio. A dispetto di un cupo pomeriggio piovoso, è stato dato...
Messaggio ai turisti
Carissimi fratelli e sorelle turisti,
benvenuti ad Ischia!
La nostra isola verde, immersa nelle acque del Tirreno, si offre a voi per un tempo di svago...
Le Cresime a Barano sotto la protezione di Santa Rita
UNA COMUNITÀ IN FESTA
Le Cresime in parrocchia sotto la protezione di Santa Rita
di Giuseppe Galano
La comunità parrocchiale di San Sebastiano in Barano, in un...
Papa Francesco ha nominato il Vescovo Pietro Amministratore Apostolico di Ischia
In data odierna, la Nunziatura Apostolica in Italia, ha comunicato che il Santo Padre Francesco ha nominato S. E. Mons. Pietro Lagnese, Vescovo eletto...
PANZA ACCOGLIE LE RELIQUIE DI SAN LEONARDO
Sono giorni di festa per la Comunità di Panza quelli che seguono la solennità dei Santi e il ricordo dei defunti, giorni di festa...
Buon compleanno Kaire!
Messaggio del Vescovo Pietro ad un anno dalla nascita del settimanale diocesano Kaire
Nel Messaggio di Natale dello scorso anno, nel salutare con gioia la nascita del settimanale diocesano di Ischia, affidavo al neonato giornale tre possibili obiettivi che mi piace qui riassumere con tre parole: vangelo, fraternità e speranza.
Innanzitutto: vangelo! «Sarà - scrivevo - a servizio della rievangelizzazione della nostra isola e di quanti, numerosi, ogni anno la visitano per un tempo di cure e di riposo». Il vangelo è il nostro tesoro e la vera ragion d’essere della comunità cristiana. Per questo la nostra piccola Chiesa vuole provare a portare la bella notizia anche attraverso la carta stampata! Scrive Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium: «Tutti hanno il diritto di ricevere il Vangelo. I cristiani hanno il dovere di annunciarlo senza escludere nessuno, non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un banchetto desiderabile» (15).
Kaire, in quest’anno, ha cercato di farlo! E mi sembra che lo abbia fatto non soltanto nei contenuti, proponendo di volta in volta un commento alla Parola della domenica, riportando il messaggio del papa e del vescovo oppure presentando questo o quel testimone della fede ma, direi, anche nella forma: vale a dire con uno stile umile e pacato, cercando di raccontare le cose sempre in maniera garbata e rispettosa. In un mondo sempre più aggressivo e violento c’è una levità che deve connotare il nostro modo di porci anche nell’arena mediatica! ...
«Dove saremmo noi senza l’aiuto di San Giovan Giuseppe della Croce?...
5 marzo 2017
Dies natalis di San Giovan Giuseppe della Croce
Omelia del vescovo Pietro
I Domenica di Quaresima - Anno A
«Gesù fu condotto dallo Spirito nel...
Lettera del Vescovo Pietro a tutti i membri delle Aggregazioni Laicali
A tutti i membri
delle Aggregazioni Laicali
della Chiesa di Ischia
Carissimi fratelli e sorelle,
il Signore vi dia pace!
Sono lieto di raggiungervi attraverso questa lettera per...












